Safety first - Riduzione rischio impianto e manutenzione olio diatermico

Safety first - Riduzione rischio impianto e manutenzione olio diatermico

RISPARMIO MISURABILE

Oil Service riduce l’esposizione al rischio dei tuoi lavoratori e abbatte i costi operativi

Ottenere contemporaneamente maggior sicurezza e risparmio energetico ed economico misurabile era una promessa impossibile da mantenere, ma con Oil Service è diventata una realtà consolidata e misurabile da anni

manutenzione olio diatermico servizi impianti oil service gilberto tani

RISPARMIO MISURABILE

Oil Service riduce l’esposizione al rischio dei tuoi lavoratori e abbatte i costi operativi

Ottenere contemporaneamente maggior sicurezza e risparmio energetico ed economico misurabile era una promessa impossibile da mantenere, ma con Oil Service è diventata una realtà consolidata e misurabile da anni

manutenzione olio diatermico servizi impianti oil service gilberto tani

Innovazione Oil Service

La vecchia manutenzione a tempo è cieca: opera per consuetudine e manca o eccede in interventi

I “classici vecchi metodi” non sono in grado di stimare né lo stato attuale del fluido che anima l’impianto, né l’impatto del singolo intervento di manutenzione.  
Con i fornitori di manutenzione tradizionale quindi o si sceglie di limitare il numero di interventi mettendo a rischio l’impianto e la sicurezza poiché non è misurabile quanto l’impianto sia vicino a limiti pericolosi e quanto si sprechi per via delle scarse condizioni dell’olio; oppure si eccede in continue e/o costose manutenzioni poiché non si riesce a misurare l’efficacia dell’intervento manutentivo. 

Nessuno dei manutentori tradizionali può rispondere con certezza alle tue necessità

Il nuovo sistema Safety First offre il miglior rapporto costi/benefici grazie agli algoritmi e brevetti Oil Service®

Oil Service è l’unica azienda italiana ad utilizzare brevetti, algoritmi e formule della fisica sviluppate in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia per definire con precisione lo stato dell’olio diatermico partendo dai parametri delle analisi. 
In base alle caratteristiche specifiche dell’impianto (acquisite una volta per sempre) e allo stato dell’olio (che si può conoscere grazie a prelievi in sicurezza effettuati dal cliente tramite un nostro sistema brevettato), sappiamo esattamente calcolare il grado di sicurezza dell’impianto e, in caso fosse necessario, quale intervento di manutenzione conviene attivare

Il sistema Safety First garantisce il miglior risultato perché calcolato sui dati veri

manutenzione-olio-diatermico-oil-service-gilberto-tani-vendita-olio-diatermico-formazione-sicurezza-impianti

Innovazione Oil Service

La vecchia manutenzione a tempo è cieca: opera per consuetudine e manca o eccede in interventi

I “classici vecchi metodi” non sono in grado di stimare né lo stato attuale del fluido che anima l’impianto, né l’impatto del singolo intervento di manutenzione.  
Con i fornitori di manutenzione tradizionale quindi o si sceglie di limitare il numero di interventi mettendo a rischio l’impianto e la sicurezza poiché non è misurabile quanto l’impianto sia vicino a limiti pericolosi e quanto si sprechi per via delle scarse condizioni dell’olio; oppure si eccede in continue e/o costose manutenzioni poiché non si riesce a misurare l’efficacia dell’intervento manutentivo. 

Nessuno dei manutentori tradizionali può rispondere con certezza alle tue necessità

Il nuovo sistema Safety First offre il miglior rapporto costi/benefici grazie agli algoritmi e brevetti Oil Service®

Oil Service è l’unica azienda italiana ad utilizzare brevetti, algoritmi e formule della fisica sviluppate in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia per definire con precisione lo stato dell’olio diatermico partendo dai parametri delle analisi. 
In base alle caratteristiche specifiche dell’impianto (acquisite una volta per sempre) e allo stato dell’olio (che si può conoscere grazie a prelievi in sicurezza effettuati dal cliente tramite un nostro sistema brevettato), sappiamo esattamente calcolare il grado di sicurezza dell’impianto e, in caso fosse necessario, quale intervento di manutenzione conviene attivare

Il sistema Safety First garantisce il miglior risultato perché calcolato sui dati veri

Sistema Safety First

Il sistema si fonda su 3 pilastri: Formazione, Analisi e Manutenzione

Formazione Avanzata

Il sistema di formazione prepara il personale con un metodo teorico-pratico, entusiasmante e partecipativo.  

Suddivisa in più livelli e in diversi step, la Formazione Safety di Oil Service accompagna i dipendenti dalle nozioni di base per operare in sicurezza, a nozioni avanzate che consentono di stilare procedure personalizzate per ruoli e tipologia di impianto, così come istruzioni dettagliate per effettuare i prelievi dei campioni in tutta sicurezza. 

Analisi
Facili

Capiamo come sta l’impianto analizzando le caratteristiche chimico-fisiche dell’olio in uso e usando quei parametri all’interno dei modelli matematici che i ricercatori dell’Università di Pavia hanno sviluppato per Oil Service.

Inviamo ai clienti un sistema brevettato da aggiungere con semplicità all’impianto e grazie al quale effettuare prelievi del fluido diatermico in tutta sicurezza.  
Un’operazione rapida che fa risparmiare tempo e costi all’azienda, e che si traduce in un risultato misurabile con estremo dettaglio. 

Manutenzione HSE

Grazie alla Manutenzione HSE basata su algoritmi, macchinari e processi brevettati siamo in grado di avviare, ripristinare, migliorare il funzionamento degli impianti riducendo i costi di gestione e di mantenimento dell’impianto.  
Il risparmio energetico annuale per un impianto consente di abbattere le bollette di decine di migliaia di euro. Su grandi impianti dai 30.000 ai 50.000 € all’anno di risparmio sono cifre comuni per gli standard Oil Service. 

Qui sotto sono mostrati gli esiti e il relativo impatto economico su 3 delle tante aziende che ci commissionano assistenza e manutenzione. Con gli attuali costi energetici i numeri sono molto chiari: il risparmio che ne deriva è così grande che sarebbe assurdo rinunciarvi.

I dati reali della Manutenzione HSE

Cliente 1

Settore alimentare

assistenza-olio-diatermico-manutenzione-risparmio-efficienza-2022-1

Cliente 2

Settore tessile

assistenza-olio-diatermico-manutenzione-risparmio-efficienza-2022-2

Cliente 3

Settore chimico

assistenza-olio-diatermico-manutenzione-risparmio-efficienza-2022-3

Prevenzione e pronto intervento

Preveniamo i fermi impianto imprevisti e ripristiniamo le condizioni del fluido diatermico evitando la sostituzione
Eliminiamo ogni sorta di contaminante (acqua, gas, morchie, residui ferrosi, ecc.) grazie a macchine filtranti brevettate e additivi frutto di ricerca universitaria. 

Interveniamo 24h/24 e 7gg/ 7 con Pronto Intervento di Emergenza su ogni tipologia di impianto ad olio diatermico, sia operativamente, sia attraverso formazione preventiva sulla sicurezza e gestione degli impianti.

formazione-manutenzione-olio-diatermico-oil-service-gilberto-tani-vendita-olio-diatermico-formazione-sicurezza-impianti-1

Prevenzione e pronto intervento

Preveniamo i fermi impianto imprevisti e ripristiniamo le condizioni del fluido diatermico evitando la sostituzione
Eliminiamo ogni sorta di contaminante (acqua, gas, morchie, residui ferrosi, ecc.) grazie a macchine filtranti brevettate e additivi frutto di ricerca universitaria. 

Interveniamo 24h/24 e 7gg/ 7 con Pronto Intervento di Emergenza su ogni tipologia di impianto ad olio diatermico, sia operativamente, sia attraverso formazione preventiva sulla sicurezza e gestione degli impianti.

manutenzione olio diatermico servizi impianti oil service gilberto tani

Manutenzione HSE

Manutenzione HSE è l’evoluzione del servizio di manutenzione personalizzata, pensato per rispondere alle nuove esigenze ambientali e di sicurezza sul lavoro.  

SICUREZZA & EFFICIENZA

Il Consulente Oil Service si interfaccia con RSPP e l’HSE Manager aziendale per fornire non solo supporto all’impianto, ma anche a chi ci lavora, per ridurre al minimo gli inconvenienti e avere la miglior continuità produttiva possibile

Oltre 30 anni di esperienza

Ripristiniamo impianti bloccati e ostruiti

dalla presenza di morchie e depositi carboniosi, formatesi all’interno delle tubature, che oltre ad intasare le valvole possono alterare la resa termica del fluido.

Ristabiliamo le condizioni standard di sicurezza e di esercizio

in aziende in cui la presenza di gas all’interno degli impianti ad olio diatermico, a causa del degrado del fluido, comporta un rischio di incendio e di esplosione.

Eliminiamo i residui ferrosi

in impianti nuovi o in quelli vecchi in uso da anni formatesi dalle saldature o dalle riparazioni. I residui ferrosi infatti possono danneggiare le pompe di circolazione dell’olio, con conseguenze spesso molto onerose.

Decontaminiamo impianti da infiltrazioni d’acqua

dovuta a rottura di scambiatori, evaporatori o carico di olio inquinato, che possono creare: anomalie sulla circolazione, fuoriuscite di olio di vaso di espansione o blocco del bruciatore, con conseguenti ritardi sulla produzione.

CONDUZIONE E MANUTENZIONE

Formazione Safety

Con la collaborazione dei nostri studi di consulenza in ambito DL 81/10 e su richiesta dei nostri clienti, abbiamo creato un servizio finalizzato ad informare e formare il personale aziendale sui pericoli che possono derivare nel condurre l’impianto ad olio diatermico ed evitare i fermi produttivi. 

manutenzione-olio-diatermico-servizi-impianti-oil-service-gilberto-tani-conduzione-hse

Contattaci

Per qualsiasi informazione o richiesta compila questo form e contattaci.

ufficio-contatti-numero-di-telefono-gilberto-tani-oil-service-manutenzione-olio-diatermico-vendita

Contattaci

Per qualsiasi informazione o richiesta compila questo form e contattaci.

Open chat
1
Clicca sull'icona e chatta con noi